Skip to main content

About Us

LA NOSTRA VISION

La piena soddisfazione delle necessità dei nostri clienti.


LA NOSTRA MISSION

Pensare e progettare la risposta più adeguata alle richieste di ciascun cliente per soddisfarne completamente le esigenze produttive, sviluppando sistemi personalizzati e garantendo competitività grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche innovative ed alla qualità dei prodotti e dei servizi.

Codice etico

Massima considerazione ed osservanza della normativa vigente (come ad esempio: EN 292, EN 60204, 97/23 / CE, ecc.) e rapporto di reciproco vantaggio con clienti e fornitori.

Rispetto e tutela dei diritti umani
Rispettiamo e proteggiamo i diritti umani fondamentali garantiti dalle dichiarazioni internazionali, dalle costituzioni nazionali e dai precedenti giudiziari, e non violiamo tali diritti.

Divieto di discriminazione
Ci rispettiamo l’un l’altro come individui e non discriminiamo per motivi di etnia o razza, convinzioni religiose o politiche o altre credenze, genere, background regionale o familiare, disabilità o età.

Divieto di molestie
Non parliamo o agiamo in modi che degradano la dignità individuale in base a questioni quali il genere, l’autorità o la posizione (molestie sessuali o molestie di potere), né ci impegniamo in qualsiasi altra forma di molestia.

Tutela della privacy
Non divulghiamo informazioni relative alla vita privata delle persone acquisite sul posto di lavoro o nel corso dei nostri doveri senza il chiaro consenso della persona interessata.

Rispetto e tutela dei diritti fondamentali del lavoro
Rispettiamo e proteggiamo i diritti fondamentali del lavoro, inclusi i diritti dei lavoratori di organizzarsi e contrattare collettivamente, e non violiamo tali diritti fondamentali del lavoro.

Divieto di lavoro forzato / lavoro minorile
Non prendiamo parte a nessuna forma di lavoro forzato o lavoro minorile.

Salute e sicurezza sul lavoro
Rispettiamo le leggi sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro, nonché i regolamenti progettati per prevenire gli incidenti sul lavoro. Garantiamo condizioni di lavoro sane e sicure, promuoviamo la creazione di ambienti di lavoro confortevoli e non agiamo in modi che siano in conflitto con questi obiettivi.

Dal 1954 ad oggi siamo costruttori di ogni specifica domanda del cliente e possiamo rispondere a richieste “su misura”.

Siamo italiani con una grande passione per il nostro lavoro,

lo svolgiamo con attenzione e precisione, sempre attenti alla cura del cliente.

La nostra esperienza e ricerca rappresentano l’eccellenza per il confezionamento dei prodotti alimentari.

Persone

IL NOSTRO TEAM

Siamo fermamente convinti che le persone facciano la differenza, per questo motivo i nostri dipendenti sono così importanti.
Nel tempo siamo cresciuti e per questo è aumentato anche il numero delle persone che lavora presso ZACMI, solo tutti insieme siamo capaci di raggiungere grandi obiettivi.

FORMAZIONE

Per ciascun dipendente, ogni anno, sono stabiliti dei corsi specifici di formazione (nel caso di nuova assunzione allora si segue un programma mirato, con ore di formazione stabilite).
La formazione dei dipendenti avviene sia in azienda che presso altri sedi, dove personale qualificato ci segue al fine di istruire e migliorare le nostre conoscenze. Il personale tecnico è formato in azienda tecnicamente e meccanicamente, al fine di poter dare la miglior assistenza ad ogni cliente.

ZACMI ABBATTE OGNI TIPO DI DIFFERENZA!

Il 20% dei nostri dipendenti è donna, perché le donne sono un ottimo spunto di armonia e serenità; non è da dimenticare che il 10% di noi proviene da altri stati, questo perché non c’è differenza fra le persone, né per il colore della loro pelle, né per la lingua parlata.
Insieme valiamo di più!

La nostra storia

1954

L’inizio, 3 Gennaio 1954

Mancano ancora un po’ di anni al boom economico, la guerra è un lontano ricordo e il futuro non fa più paura. Mentre la TV inizia a trasmette il primo servizio televisivo italiano, il 3 gennaio inizia la nostra storia in Via Bernabei: 3 dipendenti e una grande idea.

Giuseppe Zanichelli infatti trova terreno fertile per la sua visione: iniziamo la nostra storia costruendo componenti e particolari per pompe.

1965

Via Mantova 65

Mentre Gimondi vince il Tour de France e viene aperto il traforo del Monte Bianco, per la Zanichelli Meccanica si aprono nuove strade: sono presenti infatti 4 impiegati e ben 19 operai, è il momento di trasferirci nell’attuale sede di Via Mantova. Si ampliano gli spazi e da costruttori di semplici componenti, ci avviamo verso la costruzione di interi macchinari, ideali per il riempimento e la chiusura di alimentare.

Nel frattempo si ingrandisce la rete commerciale all’estero con l’aiuto di diversi collaboratori fidati con cui ancora oggi lavoriamo. Il core business, modificato nel corso degli anni, si concentra nel settore alimentare.

Iniziamo anche ad esportare, ed ecco che i nostri macchinari sono presenti in ogni continente.

1975

600 Colpi al minuto

Spazi ancora più grandi che arrivano ad ospitare, non solo un grande capannone di montaggio, ma anche altri nuovi ambienti come la mensa, il magazzino, ecc.

In questi anni la capacità dei nostri macchinari tocca i 600 c.p.m. (colpi al minuto), con la nostra nuova tecnologia.

1985-1989

Cina loves pomodoro

Proprio in questo periodo, esportiamo in Cina il primo impianto di pomodoro. Mentre ci espandiamo all’estero abbiamo bisogno di ampliare ancora i nostri spazi, dando importanza agli uffici e alle persone, che a poco a poco cominciano a popolare l’azienda.

Entriamo nel settore pet food, collaborando con le più importanti multinazionali del settore.

1995

Siamo fatti anche di brevetti

Ci accorgiamo che la tecnologia è molto importante e di grande impatto per i nostri macchinari e per i nostri clienti, siamo pronti ad affrontare qualsiasi sfida, per questo motivo si decide di predisporre un reparto apposito di Ricerca e Sviluppo (ancora oggi ZACMI dedica una parte del suo fatturato alla R&D). L’obiettivo è anche quello di ricercare materiali che possano ridurre i consumi energetici. Con il passare degli anni cresce la voglia di innovazione e proprio con questo spirito otteniamo circa 47 brevetti, alcuni ancora in corso di validità.

Nel 1996 lo spazio terreno non ci basta più e ci trasferiamo nella rete di collegamento informatico: arriva zacmi.it.

1998

I 1000

Alla fine ormai del XX secolo, costruiamo la 1000esima riempitrice, che ha lo scopo di dosare con precisione listelli di peperoni in vasi di vetro. Ma 1000 non è solo il numero di macchine per riempimento progettate, è anche la velocità a cui arriviamo con la nostra tecnologia: i nostri macchinari infatti lavorano a 1000 c.p.m.


2000

Cambiamenti

Il nuovo secolo inizia con l’ottenimento della certificazione ISO 9001:1994, questa è solo una delle tante prove che determina quanto teniamo alla qualità, non solo del lavoro ma anche delle persone stesse.

Costruiamo in questi anni il primo Monoblocco con riempitrici a flussimetri per il settore alimentare.

Ormai siamo più di 100 dipendenti e serviamo le più importanti aziende dei nostri settori.

Verso il 2015 decidiamo di approcciare il pensiero Lean introducendo ed avviando la Lean Manufacturing, che ci ha permesso di riorganizzare e migliorare il nostro lavoro.

2020

Noi siamo così

Oggi il mondo sta cambiando, abbiamo sviluppato una riempitrice che lavora a 1200 c.p.m., sparse nel mondo ci sono oltre 2500 macchinari di riempimento e chiusura, abbiamo raggiunto un fatturato di oltre 30mln e puntiamo a crescere ancora, perché la voglia e la passione non ci abbandoneranno mai!