ProMach è il partner che ti segue dall'inizio alla fine. I nostri brand sono raggruppati in linee di business distinte e più appropriate per i nostri clienti, coprendo ogni funzione della linea di produzione: riempimento e tappatura, imbottigliamento e incapsulamento, etichettatura decorativa, flessibili e vassoi, pharma, gestione e sterilizzazione, etichettatura e codifica, robotica e fine linea, e sistemi e integrazione.
Scopri di più
La pastorizzazione è un processo fondamentale per la sicurezza alimentare e viene utilizzato su una vasta gamma di prodotti alimentari, tra cui latte, succhi di frutta, salse, miele, marmellate.
Il processo di pastorizzazione, infatti, è un trattamento termico utilizzato per garantire la sicurezza degli alimenti e prolungare la loro durata.
Questa tecnica consiste nell’esporre il prodotto alimentare a temperature elevate per un periodo di tempo sufficientemente lungo ad uccidere i batteri dannosi e altre sostanze che possono provocare il deterioramento del cibo.
Esistono diversi metodi di pastorizzazione, ma il più comune è appunto quello che prevede l’esposizione del prodotto alimentare a temperature comprese tra 60°C e 85°C per un periodo di tempo sufficientemente lungo per uccidere i batteri e altri agenti patogeni.
Oltre a garantire la sicurezza degli alimenti, la pastorizzazione presenta anche altri vantaggi. Ad esempio, aiuta a preservare il gusto, il colore e la consistenza del prodotto alimentare, rendendolo più attraente per i consumatori. Inoltre, la pastorizzazione può aiutare a ridurre la necessità di additivi artificiali, come conservanti e coloranti, mantenendo la qualità del prodotto più naturale.

In catalogo Zacmi ha macchine utili sia per la pastorizzazione che per eseguire il processo di raffreddamento:
I pastorizzatori Zacmi si distinguono per la progettazione all’avanguardia, affidabilità e utilizzo di componenti di qualità tale da garantire prestazioni ottimali lungo tutto il processo produttivo.